
Notizie in evidenza
25/01/2022
COGEIM EUROPE SULLE PAGINE DE "IL SOLE 24 ORE"
Cogeim Europe è stata pubblicata sulle pagine nazionali de "Il sole 24 ore" nella pagine dedicata alla "Lavorazione della lamiera, imprese protagoniste per tecnologia e...
20/12/2021
FIERA WIRE&TUBE 2022 DUSSELDORF POSTICIPATA
Siamo felici di comunicare che COGEIM EUROPE parteciperà alla fiera WIRE&TUBE che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 20 al 24 Giugno 2022. In occasione della fiera di...
02/08/2021
COGEIM EUROPE SU PROTECTIVE COATINGS
Nel focus sulla tecnologia del n°38 di “Protective Coatings” si parla della lavorazione di zincatura a caldo e verniciatura a polvere attuata da Zimetal, azienda tra le più...
25/11/2020
GRANIGLIATRICE A TUNNEL PER ZINCATURA A CALDO
GRANIGLIATRICE A TUNNEL A CARICO SOSPESO PER LA ZINCATURA A CALDO Questa granigliatrice Cogeim di tipo GTU, da poco installata, è il risultato di anni di ricerca ed esperienza nel settore...
<< Tutte le news >>
Nel focus sulla tecnologia del n°38 di “Protective Coatings” si parla della lavorazione di zincatura a caldo e verniciatura a polvere attuata da Zimetal, azienda tra le più importanti in Italia nel settore della zincatura a caldo.
La linea per la verniciatura a polvere e zincatura a caldo è dotata della granigliatrice Cogeim Europe tipo GTU a tunnel a carico sospeso.
L’impianto ha una lunghezza totale di 55 metri ed è dovuto dalla presenza della camera di ritocco, soffiaggio e sabbiatura manuale posta successivamente alla camera di sabbiatura.
La camera è provvista di carro motorizzato che permette di trattare manualmente pezzi di grandi dimensioni con una sezione massima che può arrivare fino a 3.000x2.500 mm e lunghezza di 16.000 mm con un peso totale massimo di 7.000 kg.
Nel ciclo automatico di granigliatura invece vengono utilizzate le bilancelle che consentono di trattare pezzi con una sezione massima di 1.500x2.500 e lunghezza fino a 16.000 mm e con un peso che può arrivare a 3.000 kg/l’una.
Dispone di n°16 turbine monodisco dirette con diametro di 380 mm ad alta efficienza con una potenza di 15 kW/l’una.
La velocità di avanzamento delle bilancelle varia da 0,6 a 4 m/min ed è modificabile grazie ai regolatori di velocità di cui è equipaggiato l’impianto.
Inoltre, è dotato di porte automatiche a chiusura pneumatica che fanno sì che l’abrasivo non fuoriesca durante la lavorazione dei pezzi.
In ottica di sicurezza è stato installato intorno alla camera di sabbiatura il box insonorizzante che permette di ridurre al minimo i rumori derivanti dalle turbine e dal processo di granigliatura.
La granigliatrice è stata installata in ottica di “industria 4.0” permettendo il totale controllo del processo al fine di gestire al meglio la produzione dei manufatti e il loro monitoraggio avendo così sotto controllo tutto il ciclo produttivo, dall’arrivo dei pezzi fino alla consegna finale.
Clicca qui di seguito per l’articolo completo: https://issuu.com/ipcm/docs/ipcm_pc_38_june_2021/32