
Notizie in evidenza
25/01/2022
COGEIM EUROPE SULLE PAGINE DE "IL SOLE 24 ORE"
Cogeim Europe è stata pubblicata sulle pagine nazionali de "Il sole 24 ore" nella pagine dedicata alla "Lavorazione della lamiera, imprese protagoniste per tecnologia e...
20/12/2021
FIERA WIRE&TUBE 2022 DUSSELDORF POSTICIPATA
Siamo felici di comunicare che COGEIM EUROPE parteciperà alla fiera WIRE&TUBE che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 20 al 24 Giugno 2022. In occasione della fiera di...
02/08/2021
COGEIM EUROPE SU PROTECTIVE COATINGS
Nel focus sulla tecnologia del n°38 di “Protective Coatings” si parla della lavorazione di zincatura a caldo e verniciatura a polvere attuata da Zimetal, azienda tra le più...
25/11/2020
GRANIGLIATRICE A TUNNEL PER ZINCATURA A CALDO
GRANIGLIATRICE A TUNNEL A CARICO SOSPESO PER LA ZINCATURA A CALDO Questa granigliatrice Cogeim di tipo GTU, da poco installata, è il risultato di anni di ricerca ed esperienza nel settore...
<< Tutte le news >>
Di seguito alcune definizioni legate alle terminologie tecniche utilizzate nel campo del trattamento superficiale o legate all'utilizzo di macchinari quali granigliatrici, pallinatrici e sabbiatrici.
La granigliatura è un trattamento superficiale di tipo meccanico realizzato... [Leggi tutto]
La granigliatura è un trattamento superficiale di tipo meccanico realizzato mediante la proiezione di abrasivo granulato metallico: l’effetto di abrasione per impatto e sfregamento determina la modifica dello strato superficiale preesistente ossia pulisce, ravviva e rende uniforme la superficie trattata.
La pallinatura è un processo superficiale avente lo scopo di aumentare la resistenza a... [Leggi tutto]
La pallinatura è un processo superficiale avente lo scopo di aumentare la resistenza a fatica di pezzi meccanici. Viene realizzata mediante la proiezione di graniglia metallica sferica con dimensione calibrata e predeterminata, in quantità controllata e con velocità, ossia pressione d’impatto, prestabilita.
Lo pallinatura ha una funzione meccanica, il cui risultato è quello di aumentare sensibilmente il numero di sollecitazioni che il pezzo è in grado di tollerare prima di raggiungere il punto di rottura. In genere è un processo che viene impiegato nel caso di organi e macchine soggetti a fatica, ovvero a sollecitazioni reiterate periodicamente.
L'intensità del processo di pallinatura viene misurata in gradi "Almen". In genere i macchinari utilizzati per l'applicazione del processo di pallinatura sono molto simili a quelli impiegati per la granigliatura.
La sterrogranigliatura o sterratura consiste nell’eliminazione della terra residua presente... [Leggi tutto]
La sterrogranigliatura o sterratura consiste nell’eliminazione della terra residua presente sulle fusioni metalliche al fine di pulirne la superficie.
La discagliatura è un trattamento avente la funzione di eliminare la scoria o la calamina... [Leggi tutto]
La discagliatura è un trattamento avente la funzione di eliminare la scoria o la calamina superficiale presente sul metallo mediante proiezione di graniglia metallica.
Funzione: pulitura superficiale per facilitare le lavorazioni successive o per verificare possibili difetti costruttivi.
La satinatura è un trattamento di irruvidimento superficiale di opacizzazione soprattutto... [Leggi tutto]
La satinatura è un trattamento di irruvidimento superficiale di opacizzazione soprattutto con valenza estetica.
La sabbiatura è un procedimento meccanico, che consiste nell'erosione della superficie... [Leggi tutto]
La sabbiatura è un procedimento meccanico, che consiste nell'erosione della superficie di un manufatto tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.
L'impiego più comune è quello per la pulizia superficiale di metalli, ma la sabbiatura può essere usata anche per l'incisione di iscrizioni ed immagini su marmo e pietre.